Oggi è il compleanno di uno dei personaggi più affascinanti e misteriosi di Evangelion, l'ispettore capo Ryoji Kaji! Al nostro dongiovanni dalla barba incolta, si sa, non piace molto parlare di sé, così per l'occasione siamo andati a scovare una vera chicca: in questo raro e sconosciutissimo volume ci sono foto, appunti e lettere firmati nientemeno che da Kaji himself.
Shinji e Il principe (non) felice
Tra maledizioni, principesse da salvare e re che spadroneggiano su una terra in tumulto, il genere umano invoca il soccorso di un principe! Sventura vuole che quel principe sia Shinji Ikari, e che non sia affatto felice.
Almeno, essere un uomo (una visione comparata dell’episodio 19)
Ieri era il compleanno di Shinji. Il nostro regalo arriva in ritardo, ma c'è tutto il nostro cuore, tutta la nostra anima (Gurren Lagann insegna): è un'analisi approfondita che mette a confronto il punto di partenza (gli episodi 1 e 2) e un potenziale punto d'arrivo (l'episodio 19) nell'evoluzione di Shinji Ikari, il protagonista più bistrattato nella storia degli anime (e degli uomini).
The End of Evangelion: analisi completa [2/?]
Continua l’analisi completa di The End of Evangelion che sarà divisa in chissà quante parti. Questa non è una spiegazione, né un bigino, né il manuale che avete sempre desiderato per capire il film, ma piuttosto un commentario o un saggetto, una traccia che speriamo vi sia utile per coglierne alcuni aspetti e che, beh, sia anche solo piacevole da leggere.
Le strategie suicide di Misato
È il momento di sfatare uno dei miti più resistenti nel fandom di Evangelion, la presunta abilità di Misato come stratega. Perché quando si tratta di giocarsi il tutto per tutto nella guerra contro gli Angeli, Misato non è abile, Misato è UN GENIO.
La mappa del mondo di Q (con infographica)
Da un'indistruttibile città fortezza a un deserto rosso disseminato di macerie: come sono cambiati il mondo e la geografia di Neo Tokyo 3 dopo gli eventi disastrosi di 2.0? È una delle poche domande a cui non è (troppo) difficile dare risposta, peccato che sollevi a sua volta altre domande, ancora più problematiche.
Macchine Umanoidi Multifunzione Evangelion, parte 1: la natura degli Eva
«E' previsto che si parli di mecha nel vostro sito dedicato a un anime di mecha?» Perché, sì, in effetti danno il titolo alla serie ma tendono a passare un po' inosservati, nonostante i colori sgargianti e siano alti 60 metri: eppure gli Evangelion sono tutt'altro che un elemento pretestuoso all'interno della trama ed è giusto dedicare loro l'attenzione che meritano. Anche a costo dell'ennesimo articolo in 18 parti. E se non siete d'accordo, vi mandiamo a casa Za Bisto.
Lo strano caso delle Rei quantiche
Che cosa sono le Rei "fantasma", perché compaiono? Da dove vengono, e hanno uno scopo? Nell'articolo cerchiamo di rispondere a queste domande e - già che ci siamo - di legare queste inquietanti apparizioni al Rebuild.
mindFACKTS: cambio d’abito per la signorina Ayanami
La Rei che vediamo in Q non è la stessa che conoscevamo dai capitoli precedenti del Rebuild. Non siamo sicuri di chi o cosa sia ma la Nerv si sta mettendo davvero di impegno per darla a bere a Shinji: guardate per esempio come la fanno vestire. O non vestire. Che legame c'è tra Q, 1.0 e 2.0, la serie originale e l'happy!AU?