“Qui la situazione sembra parecchio incasinata” riassume abbastanza bene quest’ultima (sì, questa volta per davvero) parte dell’analisi del terzo film del Rebuild – Evangelion 3.0 You Can (Not) Redo. L’unità 13 si risveglia e apre le porte del Guf, Kaworu commette un piccolissimo errore di valutazione, Asuka fa quel che può e, mentre Mari manda Shinji “a capire come va il mondo”, a noi basterebbe capire come va il Fourth Impact!
Se ci sostieni su Patreon c’è un contenuto speciale che abbiamo registrato apposta per te: puoi ascoltarlo QUI ♥
LINK UTILI:
Davide Schiano di Coscia on 30 Novembre 2024 at 1:30 pm said:
Posso dire che quando Andrea riassume gli eventi sembra Ferretti quando spiega le scene agli attori?
kaw on 9 Dicembre 2024 at 11:03 am said:
è un gran complimento che accetto con gioia
Boaz Jakin on 6 Dicembre 2024 at 8:29 am said:
Nonostante l’episodio sia partito un po’ sottotono (a Lucca si direbbe “sembravate sfavati”), la vostra umilta ed onestà intellettuale ha fatto sì che sfoderaste le vostre conoscenze in modo sempre più vivace e coinvolgente tanto che, a me, questa è sembrata la puntata più interessante di sempre.
Ho visto diverse volte il film 3.0, con costante sensazione di smarrimento e confusione. Si potrebbe obiettare che se il film fosse un gioco di prestigio, il vostro lavoro ne avrebbe svelato il trucco. A mio avviso così non è, preferirei dire che la vostra fatica è riuscita a mettere questa opera a nudo, seppur non completamente (in tal senso è confortante sapere che voi maestri della materia abbiate trovato alcune scene e situazioni incomprensibili tutt’ora), e pertanto a offrire nuova dignità e nuova luminosità ad un’opera d’arte volutamente (fin troppo) criptica e, pertanto, a portare in superficie tutto il suo fascino.
Per concludere, ho sorriso quando si è fatto riferimento alla massoneria quale istituzione di potere occulto. Posso assicurarvi che così non è affatto, tuttavia tanto evangelion quanto anche Nadia sono opere ricche non solo di rimandi simbolici tradizionali (compresi quelli puramente latomistici) ma si presentano come opere di crescita ed evoluzione personale ed umana, ponendosi costantemente domande di tipo esistenziale: questo è propriamente massonico, diversamente dalla guida occulta di una Seele (che di massonico può avere giusto un’emulazione di simboli).
Che Hideaki Anno e/o qualcuno dello staff di gainax/kara siano con tutta probabilità rimasti affascinati dagli ideali della libera muratoria universale è evidente già da Nadia e ciò viene reso manifesto nell’episodio in cui viene presentato a jean il nautilus e come l’equipaggio voglia contrapporsi all’uso deviato della conoscenza che alcuni neoatlintidei vorrebbero portare avanti…
Ad ogni modo, mi sono dilungato troppo… Però se vi interessasse approfondire, sappiate che sarei immensamente lusingato di fare 2 chiacchiere insieme… Non lascio mai il mio indirizzo email vero nel form, ma in caso foste incuriositi, fatemi sapere…
Con simpatia,
Boaz Jakin
kaw on 9 Dicembre 2024 at 11:06 am said:
ciao, grazie del commento ma il fatto che ci accusi di essere umili mi fa sospettare che non sia serio
Boaz Jakin on 16 Dicembre 2024 at 8:52 am said:
Ciao, grazie per la risposta. In verità non era assolutamente mia intenzione “accusarvi” (ci mancherebbe altro) e posso assicurarvi la massima serietà da parte mia. Anzi, rinnovo la stima per voi e quanto già detto nel precedente commento. Mi spiace non essere stato preso sul serio, vorrei sperare in una vostra rilettura di quanto da me poco sopra affermato (senza paura di pregiudizi o ironia da parte mia). Con stima ed un caro saluto
J. B.
kaw on 10 Gennaio 2025 at 9:22 pm said:
OK AMICO FACCIAMO CHE TI CREDO